Il guardaroba del carcere
è un progetto della Caritas Diocesana che vuole sostenere quei detenuti che, non avendo una famiglia vicina o che sono nell’impossibilità di farlo, non possono disporre di generi di prima necessità come indumenti, biancheria e materiale per l’igiene personale.
Di cosa c’è bisogno principalmente in Carcere?
Biancheria personale
Asciugamani
Coperte
Scarpe
Pantaloni corti e lunghi
Maglieria
Felpe
Maglioni
Tute
Tovaglie e canovacci
Dove si possono portare i beni?
Al martedì pomeriggio presso il prefabbricato di Baragalla, vicino all’ex Ifoa, i volontari del progetto raccolgono gli indumenti dalle ore 14.00 alle ore 18.30. In questa sede viene effettuata una cernita per poter portare ciò che necessita in carcere, consegnare a Nuovamente Caritas ciò che non serve e vendere il restante come straccio. Con i soldi ricavati (o donati) la Caritas acquista mutande e ciabatte da doccia.
Come avviene la consegna in carcere?
Il rapporto con l’istituzione carceraria è molto delicato e normato. Il detenuto che ha bisogno di indumenti o prodotti per l’igiene, fa richiesta compilando un apposito modulo, dopo che tale richiesta è stata autorizzata dal commissario i volontari effettuano il servizio. I volontari che vanno in carcere devono essere maggiorenni, registrati e autorizzati dalla struttura carceraria.
Come si può aiutare?
C’è urgente bisogno di volontari per il servizio del venerdì pomeriggio nella Casa Circondariale.
I volontari, oltre alla consegna in carcere, possono dare una mano in diversi modi:
- Al martedì presso i locali della ex parrocchia Sacro Cuore i volontari selezionano gli indumenti, o danno una mano per movimentare sacchi.
- Dalla propria abitazione si può dare disponibilità per cucire, rammendare e comporre tovaglie, asciugamani a partire da quanto donato.
- Alcuni volontari al venerdì devono dedicarsi ai lavori di logistica quali la consegna mediante un furgone di Caritas in carcere e il deposito in altri luoghi di ciò che non è stato utilizzato.
- I volontari poi dedicano il venerdì pomeriggio al servizio in carcere per rivestire coloro che sono in grave necessità.
- I volontari si occupano del trasporto degli indumenti che le parrocchie e le unità pastorali raccolgono e donano per questo servizio Caritas.
A chi ci si deve rivolgere per fare servizio?
Referente: Graziella Forte tel. 338.2138867 mail: edizionisanlorenzo@gmail.com