Cosa è un Centro di Ascolto Caritas?
Il Centro di ascolto legato a Caritas è un luogo dove persone che si trovano in gravi difficoltà, possono recarsi per essere ascoltate e condividere le fatiche e le problematiche della loro vita e delle loro famiglie con volontari esperti. In genere si tratta di situazioni legate al lavoro, all’emarginazione, alla sussistenza, al cibo, alla casa ed alla educazione scolastica.
Nell’Unità Pastorale Padre. Misericordioso i Centri di Ascolto sono 2:
- Il Centro di ascolto Caritas della Parrocchia di Rivalta riceve per l’ascolto il giovedì dalle 17.00 alle 18.30 e il sabato 9.30 alle 11.00
Il riferente è il diacono Alberto Davolio tel. 339.4421393 mail. albertodavolio@libero.it - Il Centro di Ascolto Caritas “S. Lorenzo” (Preziosissimo Sangue, Coviolo e Sacro Cuore) riceve per l’ascolto il lunedì pomeriggio dalle 15 alle 17.
Il riferente è il diacono Manlio Bottazzi tel. 338.8045746 mail. manlio.bottazzi@alice.it
Cosa può fare un volontario?
Nel CdA S.Lorenzo i volontari che aiutano per la distribuzione alimentare, sono circa 20 a cui si aggiungono una decina di assistiti, mentre nel CdA di Rivalta i volontari che aiutano per la distribuzione alimentare del fresco sono una decina più 4 ragazze delle superiori come volontarie all’interno del progetto “MIFIDODITE”
I volontari raccolgono le casse dei cibi freschi recuperate dai volontari di Croce Verde, fanno la selezione di quelli utilizzabili, porzionano quanto raccolto per poi distribuire il cibo alle famiglie assistite in base al numero dei componenti e alle loro specifiche esigenze.
Gli orari di servizio dei volontari del CdA S. Lorenzo coincidono con quelli della distribuzione: il lunedì, martedì e sabato dalle 15 alle 17, suddivisi in turni di presenza. Complessivamente ogni giorno di distribuzione sono presenti 10/12 volontari.
Gli orari di servizio dei volontari del cda Rivalta: Mercoledì e Venerdì dalle 14,45 alle 16,30
Altri volontari si occupano del Centro di Ascolto: essi sono disponibili, negli orari di apertura del Centro di Ascolto, ad ascoltare nuove persone che accedono e fuori dall’orario di apertura ad accompagnare famiglie già seguite in un percorso di sviluppo e autonomia, in collaborazione con i servizi sociali territoriali. Scopo essenziale di questi colloqui sono le azioni di accompagnamento familiare: accompagnamento a servizi sociali, sanitari, scolastici ed amministrativi che rappresentano ovviamente le azioni più difficili, ma le più importanti.
I volontari dei Centri di Ascolto si incontrano mensilmente per fare la valutazione degli accessi.
Come si può accedere alla distribuzione alimentare?
La persona in stato di bisogno anche temporaneo può accedere ai beni donati e distribuiti dai volontari dopo colloquio con un volontario del Centro di ascolto e la presentazione dei documenti richiesti.
La distribuzione del cibo fresco avviene nei locali del Preziosissimo Sangue in via Martiri della Bettola 33 per la zona S. Lorenzo il lunedì, martedì e sabato-per Rivalta il mercoledì ed il venerdì.
L’accesso delle famiglie è programmato per ciascuno dei tre giorni di nostra competenza (in totale 50/60 famiglie per la zona S. Lorenzo e una ventina di famiglie per Rivalta.
Vi è inoltre una distribuzione straordinaria di pacchi mensili provenienti dalle raccolte nelle parrocchie e dal Banco Alimentare, sia a Rivalta che al Preziosissimo Sangue in data da fissare di volta in volta.
Posso dare un mano?
Tutti sono i benvenuti contatta i referenti parrocchiali!
- Parrocchia di Rivalta diacono Alberto Davolio tel. 339.4421393 mail. albertodavolio@libero.it
- “S. Lorenzo” (Preziosissimo Sangue, Coviolo e Sacro Cuore) diacono Manlio Bottazzi tel. 338.8045746 mail. manlio.bottazzi@alice.it